LA MIA VISION abbraccia il sogno di un mondo in cui tutti i bambini, anche in presenza di esigenze speciali, possano sperimentare l’incanto e la ricchezza della lettura condivisa

LA MIA MISSION è esplorare e raccontare la letteratura per l’infanzia accessibile e le modalità di apprendimento dei bambini con esigenze speciali. Accompagnata da libri straordinari, mi piace creare esperienze di lettura per tutti i bambini

IL MIO MANIFESTO

IMMAGINAZIONE E INCANTO

Il potere trasformativo della letteratura per l’infanzia

I libri per l’infanzia sono finestre aperte sul mondo, che stimolano a vedere con un altro sguardo, incantano e stupiscono. Un libro nutre l’immaginazione e aiuta a trovare un senso alla complessità del mondo.
Leggere un libro è un atto semplice e al contempo magico che dilata il tempo e fa vivere mille vite. Le pagine di un libro possono donare il potere di trasformare la realtà.

immaginazione-e-incanto
bellezza

LIBRI ACCESSIBILI DI QUALITÀ

Il diritto alla bellezza

I libri accessibili rappresentano cammini di carta percorribili da chiunque. Tutti i bambini hanno il diritto di leggere libri di qualità, curati, stimolanti, belli.
La ricchezza della letteratura per l’infanzia può espandere il suo potere abbracciando anche esigenze speciali. Un libro accessibile deve essere un libro per tutti i bambini, moltiplicare le possibilità di fruizione e permettere di leggere in diverse forme.

CONDIVISIONE

Nuove ali all’idea di inclusione

I libri creano ponti per superare le diversità del mondo: possono essere strumenti educativi potentissimi in grado di abbattere barriere e creare legami. La sfida è liberare i libri “particolari” dagli scaffali speciali, donare loro il posto che gli spetta di libri fra gli altri libri, ai quali chiunque possa attingere.
Grazie ai libri accessibili si creano occasioni di incontro in cui accogliere le diversità, considerare le differenze come una risorsa, condividere un’esperienza di crescita comune. Un libro accessibile offre la possibilità di allargare i propri orizzonti, conduce lungo un percorso arricchito dalla reciprocità del dono e dell’accoglienza.

La copertina di Settestella di Dario Moretti, pubblicato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus - Roma
letture-ad-alta-voce

LETTURA AD ALTA VOCE

Un dono per tutti i bambini e tutti i genitori

I libri accessibili sono un’opportunità per tutti i bambini e anche per tutti i genitori. La lettura ad alta voce è come linfa vitale che nutre la mente e l’incanto di una nuova vita.
Ogni genitore deve avere la possibilità di condividere con il proprio figlio il tempo speciale dedicato alla lettura. Leggere insieme crea una relazione privilegiata tra genitore e bambino, che si fanno reciprocamente dono di un’esperienza affettiva intensa.

Collaboriamo!

Sei un appassionato di letteratura per l’infanzia accessibile e vuoi condividere la tua esperienza?
Desideri raccontare un progetto inclusivo che ti sta a cuore?

CONTATTAMI